Prosegue il piano di investimenti per rinnovare il nostro parco macchine del Mollificio Valli, con le soluzioni di più recente concezione proposte dal mercato dei costruttori di macchine. Oggi vi
Quando si dice molla, tutti pensano alle molle a compressione con il filo avvolto a spirale. In verità le molle non sono solo questo: sarebbe più corretto parlare di componenti
Eccoci nel cuore dell’area produttiva del nostro stabilimento. Qui è collocata la linea integrata dedicata alla produzione di molle a compressione di piccole dimensioni ed il relativo controllo qualità. Vediamo
Mollificio Valli ha recentemente espanso le sue attività tramite l’apertura di un nuovo sito produttivo. Il nuovo sito è collocato a Paruzzaro (NO) ed è dedicato alle attività di taglio
Nel corso dell’ultimo anno il Mollificio Valli intrapreso un percorso di aggiornamento del proprio parco macchine la fine gestire alcune produzioni tramite dei processi progettati secondo le specifiche dell’industria 4.0.
Il Mollificio Valli SRL ha recentemente aggiunto al suo parco macchine una servopressa SEYI SD2-200. La SD2-200 è una servopressa particolarmente adatta alla produzione di particolari automotive e per l’elettronica
Il Mollificio Valli srl ha intrapreso dall’ inizio dell’anno un percorso di investimenti orientati all’industria 4.0. Il primo di questi prevede l’ampliamento del parco macchine del reparto molatura con l’aggiunta
La Wafios FMU 25 è l’ultima macchina che è stata aggiunta al nostro reparto Molle Speciali. La FMU 25 acquistata è completa di ogni accessorio disponibile, può quindi contare su
Il reparto Trattamenti del Mollificio Valli è stato di recente rinnovato con l’adozione di una nuova lavatrice ad ultrasuoni PA-DA. Si tratta di una lavatrice a nove vasche, di cui tre per
Il reparto Molle Speciali del Mollificio Valli è stato recentemente dotato della nuova ITAYA CX-6A, avvolgitrice a 9 assi controllati per la produzione di molle a compressione e trazione .