ANELLI

Tipologie di anelli

Anelli in filo di forma semplice o complessa ottenute grazie alla nostra vasta gamma di macchine torsio-piegatrici CNC Wafios®, piegatrici Bihler®, anellatrici con unità saldante e pressa automatica con transfer a bordo macchina.
Utilizziamo abitualmente filo tondo e, su richiesta, il filo a sezione quadrata o rettangolare. Siamo specializzati nella realizzazione di anelli per tenuta pistone, anelli di tenuta per assieme valvola, anelli per copri cerchi e anelli per assieme frizione.

Misure

Particolari sagomati con filo tondo a partire da 0,10 mm fino a 12,00 mm.

Materiali

Vengono utilizzati correntemente i seguenti materiali:

  • Acciaio al carbonio classi SL, SM, SH, DH secondo la norma EN 10270-1, anche in versione pre-zincata e Bezinal®;
  • Acciaio pre temprato all’olio FD, TD, VD Cr-Si secondo norma EN 10270-2;
  • Acciaio inox tipo 1.4310, 1.4310 HS, 1.4568, 1.4404 secondo la norma EN 10270-3 e tipo 1.4301, 1.4539 secondo norma EN 10088-3;
  • Ferro (acciaio a basso tenore di carbonio) secondo le norme EN 10016-2 ed EN 10277-2;
  • Leghe di rame: Ottone e Bronzo fosforoso secondo norma EN 12166.

Su richiesta del cliente e grazie alla nostra vasta rete di affidabili fornitori, per tutti i nostri prodotti siamo in grado di fornire trattamenti di protezione superficiale, quali:

  • Verniciatura epossidica;
  • Verniciatura in cataforesi;
  • Verniciatura Zintek®;
  • Geomet 320®, Magni 565® e tutti i prodotti della famiglia Magni, Deltatone®;
  • Zincatura trivalente bianca e gialla (esente Cr VI);
  • Fosfatazione allo Zinco, al Calcio;
  • Passivazione;
  • Nichelatura, Cromatura estetica, Cromatura a spessore, Cromatura dura, Nichel chimico, Doratura, Argentatura, Ottonatura, Ramatura;
  • Teflonatura.

Siamo infine in grado di eseguire internamente i trattamenti termici di distensione, pallinatura, oliatura e lavaggio (sia su inox che su carbonio con liquidi autopassivanti).