PRODUZIONE MOLLE A COMPRESSIONE: COM’È COMPOSTA LA NOSTRA LINEA PER LE PICCOLE DIMENSIONI
Eccoci nel cuore dell’area produttiva del nostro stabilimento. Qui è collocata la linea integrata dedicata alla produzione di molle a compressione di piccole dimensioni ed il relativo controllo qualità.
Vediamo insieme da quali unità è composta e quali siano le caratteristiche che garantiscono al prodotto elevata precisione ed affidabilità.
Avvolgimento molle a compressione: Simplex Rapid FX10
Simplex Rapid FX10 è un’avvolgitrice automatica ad alta velocità, dotata di un Controllo Numerico Multi-asse dell’ultima generazione; congeniale per una specifica produzione di molle di compressione, quelle ad elica destrorsa con variazioni di forma e passo anche molto complesse.
Prestazioni e affidabilità
Prestazioni e affidabilità della macchina sono garantiti dalla massima semplificazione e dalla riduzione del numero di particolari meccanici, che portano quindi a minori usure e inerzie. Il software di programmazione dalle prestazioni superiori, perfettamente integrato con l’hardware, permette il comando diretto a tutti gli utensili.
Tra le caratteristiche salienti della macchina troviamo:
- Motion Control Technology;
- Trasduttori digitali ad alta risoluzione;
- Controllo di produzione tramite videocamera e retroilluminazione (SPC);
- Programmazione in micron;
- Software estremamente avanzato ed innovativo (SPG/SGP);
- PC industriale con touch screen a colori;
- Unità UPS integrata.
Pallinatura: Norblast TAP
La pallinatrice automatica Norblast TAP è dotata di sistema di sparo in depressione o pressione regolabile, ideale per il trattamento in massa di molle di piccole dimensioni. Le operazioni di selezione e recupero dell’abrasivo avvengono automaticamente tramite un sistema di ciclonatura opportunamente dimensionato: convoglia verso il filtro la graniglia frantumata e le polveri di scarto.
L’impianto è dotato di un PLC per la gestione delle ricette di pallinatura e le attività di manutenzione programmata.
Controlli dimensionali e superficiali: Microsopio Keyence VHX-7000
Per eseguire controlli dimensionali e superficiali viene utilizzato il Keyence VHX-700. Si tratta di un microscopio ottico 4K, estremamente facile da utilizzare anche per gli utenti meno esperti: permette l’acquisizione di immagini simili a quelle di un microscopio elettronico a scansione.
Molle a compressione: visione e misurazione
Il microscopio, dotato di una profondità di campo 20 volte superiore rispetto ai tradizionali microscopi ottici, è in grado di effettuare rilevazioni 2D e 3D: adatto sia per misurazioni dimensionali, sia per valutare rugosità, contaminazioni e altri parametri con unico ed efficace strumento.
Test durata di vita: Microstudio PMF-300
Per le prove a fatica, il nostro laboratorio è attrezzato con due Microstudio PMF-300 utili per i test sulle molle a compressione e trazione di piccole dimensioni.
Queste macchine uniscono le caratteristiche di una pressa ad alta velocità con un motore brushless, permettendo di eseguire prova di vita contemporanea su 12 molle, con verifica continua dell’integrità di ogni singolo pezzo mediante contatto elettrico.
Mollificio Valli Srl è una moderna azienda dotata di una struttura flessibile ed efficiente tale da essere diventata partner affidabile di importanti gruppi industriali nazionali ed internazionali.