ICT Virtualizzazione e Storage

ICT Virtualizzazione e Storage

Mollificio Valli ha adottato un nuovo sistema di Virtualizzazione basato su XenServer ed un nuovo sistema di Storage SAN basato su Open-E DSS.

Il sistema di Virtualizzazione è stato modificato ed ora utilizziamo Citrix XenServer. La versione acquistata è la Advanced che supporta sia Live Migration che HA. I 3 server Dell R510 si occuperanno di gestire le macchine virtuali salvate sulla SAN via iSCSI con supporto MultiPath I/O. Il MultiPath permette di sommare la velocità di connessione delle singole interfacce iSCSI da 1 Gb/s (100 MB/s). Nel nostro caso, ogni server ha 6 NIC dedicate al traffico iSCSI verso i dischi sulla SAN con una performance totale di circa 6 Gb/s (600 MB/s).

xs-iscsi-multipath

Il sistema di Storage è stato modificato ed ora utilizziamo Open-E DSS. I 2 server Dell R515 si occuperanno di ospitare le macchine virtuali pubblicate via iSCSI con supporto MultiPath I/O. Il MultiPath permette di sommare la velocità di connessione delle singole interfacce iSCSI da 1 Gb/s (100 MB/s). Nel nostro caso, ogni server ha 12 NIC configurate in bond (balance-alb) a gruppi di 2 per un totale di 6 NIC dedicate al traffico iSCSI. La modalità di bond balance-alb (supportata dai driver Linux delle schede Intel) consente di ottenere singole interfacce a 2 Gb/s. Il software Open-E DSS è configurato in modalità Attiva-Passiva: le due macchine presentano le LUN tramite Virtual-IP ed in caso di problemi al nodo primario interviene quello secondario (diventando il nodo attivo). Alla risoluzione del problema il nodo primario avvierà la replica dei blocchi sui dischi e successivamente potrà tornare ad essere il nodo attivo. Il totale dello spazio disco a disposizione è di 3,3 TB configurato come RAID-0 software (Open-E DSS) su 3 array RAID-10 hardware (DELL PERC H700).

 open-e