










Molle a trazione
Tipologie: molle a trazione con qualsiasi tipologia d’occhiello (inglese, tedesco, sbalzato, singolo, doppio, allungato, riportato), in filo tondo, a sezione quadrata o rettangolare.
Misure: molle con filo tondo a partire da 0,15 mm fino a 6,00 mm (piccole e medie serie sino a 20 mm).
Materiali: vengono utilizzati correntemente i seguenti materiali:
- Filo in acciaio al carbonio classi SL, SM, SH, DH secondo la norma EN 10270-1, anche in versione prezincata e Bezinal®
- Filo in acciaio pretemperato all’olio FD, TD, VD Cr-Si secondo la norma EN 10270-2.
- Filo in acciaio inox tipo 1.4310, 1.4310 H, 1.4568, 1.4404 secondo la norma EN 10270-3 e tipo 1.4301, 1.4539 secondo norma EN 10088-3.
- Leghe di rame: Ottone e Bronzo fosforoso secondo la norma EN 12166.
Su richiesta del cliente e grazie alla nostra vasta rete di affidabili fornitori, trattamenti di protezione superficiale, quali:
- Verniciatura epossidica;
- Verniciatura in cataforesi;
- Verniciatura Zintek®;
- Geomet 320®, Magni 565® e tutti i prodotti della famiglia Magni, Deltatone®;
- Zincatura trivalente bianca e gialla (esente Cr VI);
- Fosfatazione allo Zinco, fosfatazione al Calcio;
- Passivazione;
- Nichelatura, Cromatura estetica, Cromatura a spessore, Cromatura dura, Nichel chimico, Doratura, Argentatura, Ottonatura, Ramatura;
- Teflonatura.
Siamo infine in grado di eseguire internamente i trattamenti termici di distensione, pallinatura, oliatura e lavaggio (sia su inox che su carbonio con liquidi autopassivanti).