Keyence VHX-7000: Qualità al Microscopio per Mollificio Valli!
Nell’industria automobilistica, dove la qualità e la precisione dei componenti costituiscono pilastri fondamentali per il successo, emerge il caso di un rinomato produttore con il quale abbiamo adottato un approccio innovativo.Questa evoluzione è stata resa possibile grazie all’apporto del Microscopio Keyence VHX-7000.
1) Sfida: superare i limiti dei metodi di controllo qualità tradizionali nel settore automobilistico
Il nostro cliente – un attore di spicco nell’industria automobilistica – produce componenti quali ingranaggi, cuscinetti e raccordi, consegnando milioni di pezzi ogni anno a leader mondiali del settore. Tra i componenti forniti, le molle a compressione e a trazione prodotte da Mollificio Valli giocano un ruolo decisivo.Nonostante le loro dimensioni ridotte, queste componenti influenzano significativamente le prestazioni e la sicurezza dei veicoli. Pertanto, l’analisi accurata e l’ispezione delle superfici diventano cruciali nel processo produttivo.
Dato l’ingente volume produttivo e le ridotte dimensioni dei componenti, i metodi d’ispezione tradizionali, incontravano diverse limitazioni. I metodi, sebbene efficaci per rilevare difetti macroscopici, si rivelavano insufficienti quando si trattava di individuare anomalie di dimensioni micrometriche E VERIFICARE LA QUALITA’ SUPERFICIALE. Di conseguenza, non garantivano la precisione necessaria per assicurare il rispetto degli standard di qualità richiesti nel settore automobilistico: una lacuna che rappresentava un importante problema. Di conseguenza, l’azienda si è posta l’obiettivo di trovare una tecnica d’ispezione che superasse i limiti, permettendo un controllo qualità più accurato e affidabile.
2) Soluzione: l’adozione di una tecnologia innovativa per migliorare il controllo qualità nel settore automobilistico
Il team tecnico di Mollificio Valli, nel tentativo di affrontare questa sfida, ha esplorato diverse tecnologie, individuando la soluzione nel Microscopio Digitale Keyence VHX-7000. Si tratta di uno strumento all’avanguardia: offre una visualizzazione dettagliata e ad altissima risoluzione delle superfici dei componenti, utilizzando la Tecnologia dell’Effetto Ombra e un sensore di immagine CMOS 4K.Un aspetto distintivo è la capacità di eseguire misurazioni in 2D e 3D con un solo dispositivo, fornendo una caratterizzazione completa dei componenti. Inoltre, l’alta risoluzione dell’immagine consente di identificare difetti di dimensioni micrometriche, superando le limitazioni delle tecniche di ispezione tradizionali.
3) Risultati: incremento dell’efficienza del controllo qualità nel settore automobilistico
L’adozione del Microscopio Digitale Keyence VHX-7000 ha portato risultati notevoli. L’efficienza del controllo qualità ha registrato un incremento, con il dispositivo in grado di rilevare difetti superficiali con una precisione senza precedenti. Le varie modalità di visualizzazione hanno consentito un controllo accurato e versatile su una vasta gamma di articoli, minimizzando significativamente la possibilità di errori di valutazione.
Grazie alla semplificazione del processo di acquisizione e archiviazione delle immagini, la documentazione e la condivisione dei risultati con gli stakeholder sono divenute più agevoli. Questa evoluzione ha contribuito a rendere i report di controllo qualità più precisi e dettagliati, così da rispettare gli alti standard di qualità e di rafforzare la fiducia del cliente nei prodotti dell’azienda.
Mollificio Valli Srl è una moderna azienda caratterizzata da una struttura agile e rispondente alle aspettative del mercato.
Guidata da un Management che riconosce il vantaggio competitivo derivante dall’unione di una costante innovazione tecnologica con quella di una formazione continua del personale impiegato.