Tranciati nastro
Tipologie: particolari tranciati e trancio-piegati realizzati utilizzando stampi a passo su presse e/o attrezzature su piegatrici Bihler®. Gli stampi da noi progettati e realizzati all’interno del nostro reparto d’attrezzeria che comprende, tra l’altro, anche erosioni a filo e centri di lavoro CNC.
Quantità: siamo in grado di fornire sia la piccola (decine di pezzi, per prototipi e campionature), che la grande serie (milioni di pezzi).
Misure: particolari con spessori a partire da 0,10 mm fino a 6,00 mm.
Materiali: Utilizziamo correntemente i seguenti materiali:
- Acciaio al carbonio +A, +LC e +CR secondo la norma EN 10132-4;
- Acciaio inox 1.4310, 1.4310 HS, 1.4301, 1.4568,1.4306 secondo la norma EN 10151 e tipo 1.4016 secondo la norma EN 10088-3, Acciai Duplex;
- Ferro (acciaio a basso tenore di carbonio) secondo le norme EN 10130, EN 10131, EN 10277-2, EN 10139 ed EN 10111;
- Leghe di rame: Cu-Be, Ottone e Bronzo fosforoso secondo la norma EN 1652.
Capacità produttiva annuale: 500 milioni di pezzi.
Su richiesta del cliente e grazie alla nostra vasta rete di fornitori, per tutti i nostri prodotti siamo in grado di fornire trattamenti di protezione superficiale, quali:
- Verniciatura epossidica;
- Verniciatura in cataforesi;
- Verniciatura Zintek®;
- Geomet 320®, Magni 565® e tutti i prodotti della famiglia Magni, Deltatone®;
- Zincatura trivalente bianca e gialla (esente Cr VI);
- Fosfatazione allo Zinco, al Calcio;
- Passivazione;
- Nichelatura, Cromatura estetica, Cromatura a spessore, Cromatura dura, Nichel chimico, Doratura, Argentatura, Ottonatura, Ramatura;
- Teflonatura.
Siamo infine in grado di eseguire internamente i trattamenti termici di distensione, di pallinatura, oliatura e lavaggio (sia su inox che su carbonio con liquidi autopassivanti), mentre ci affidiamo alla nostra rete di fornitori esterni per i trattamenti di tempra (bainitica, martensitica), nitrurazione, carbo-nitrurazione.
Photo Gallery